Skip to main content

LinkedIn è uno strumento strategico per ogni realtà aziendale che intenda consolidare la propria reputazione nel mondo professionale.
Ma per ottenere il massimo, è necessario comprendere come sfruttare a pieno 2 asset complementari: il profilo personale (tipicamente dell’imprenditore, del CEO o del team marketing) e la pagina aziendale vera e propria.

 

 

Il Profilo Personale: la voce umana del Brand

È attraverso il profilo dell’imprenditore e/o dei membri chiave del team che il brand si presenta in maniera autentica e diretta.

 

Ecco perché investire sul proprio profilo personale e coinvolgere il team è cruciale:

  • Raccontare la storia personale: Condividere esperienze, aneddoti e valori personali crea una connessione empatica con il pubblico. La gente si riconosce nelle storie umane, creando fiducia e coinvolgimento con quello che dici e fai.
  • Partecipazione attiva: Pubblicando commenti, articoli e video, tu come leader e membro attivo dell’azienda puoi interagire direttamente con la community, mostrando “la faccia” del brand e fornendo insight esclusivi.
  • Amplificare i post aziendali: Condividere i contenuti della pagina aziendale sul proprio profilo personale consente di estendere la portata dei messaggi e di coinvolgere un network più ampio.
    Il valore del contenuto viene, così, moltiplicato dal personal branding.

 

La Pagina Aziendale: la vetrina professionale del tuo Brand

La pagina aziendale è il luogo dove il brand esprime la sua identità in modo formale e completo.

 

Ecco i punti di forza di una pagina aziendale ben curata:

  • Brand Identity coerente: la pagina aziendale presenta loghi, banner e descrizioni che riflettono in modo uniforme i valori e la mission del brand. È la carta d’identità visiva e narrativa della tua azienda.
  • Contenuti specializzati: sulla pagina aziendale puoi condividere aggiornamenti, news, case study e approfondimenti che illustrano le competenze e il know-how dell’azienda. Questi contenuti sono pensati per attirare clienti, partner… e anche talenti!
  • Strumenti di marketing: grazie alle funzioni di analisi di LinkedIn, la pagina aziendale permette di monitorare le performance dei post, ottimizzando le campagne e indirizzando meglio le strategie di comunicazione.

 

La Sinergia Perfetta: unire persona e azienda

Il vero potere di LinkedIn risiede nella capacità di far dialogare il profilo personale con la pagina aziendale. Essere attivi con uno dei due è già un ottimo inizio. Ma quando entrambi lavorano insieme, il risultato è decisamente più efficace.

 

Questa sinergia porta vantaggi concreti:

  • Condivisione e amplificazione: quando i leader aziendali condividono e commentano i post della pagina aziendale sul proprio profilo, il messaggio raggiunge un pubblico più vasto e diversificato.
  • Engagement autentico: l’interazione personale su post, articoli e video contribuisce a dare vita a conversazioni naturali, aumentando la fiducia nei confronti del brand.
  • Personalizzazione del messaggio: il profilo personale consente di adattare il contenuto al proprio stile comunicativo, rendendo il messaggio aziendale più accessibile e coinvolgente per gli utenti.
  • Costruzione di autorità: i contenuti pubblicati dal profilo personale, integrati con quelli della pagina aziendale, migliorano la percezione di competenza e autorevolezza del brand, creando un’immagine consolidata nel panorama professionale.

 

Come muoversi su LinkedIn: i nostri consigli

Investire sia nel profilo personale che nella pagina aziendale è la strategia vincente per creare una presenza solida e ben definita su LinkedIn.
Mentre il profilo personale porta umanità, empatia e interazione diretta, la pagina aziendale si occupa della comunicazione istituzionale e dell’immagine del brand. Insieme, amplificano il messaggio e rafforzano la posizione del tuo business nel network professionale.

 

Se vuoi approfondire come implementare al meglio questa strategia integrata e sfruttare appieno il potenziale di LinkedIn, siamo qui per aiutarti a far crescere il tuo brand in modo concreto e misurabile.

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci per una consulenza